Site Loader
Primo Piano

Il circuito disuguaglianza-sottosviluppo

Esiste una forte relazione, nel nostro paese, tra mancato sviluppo delle zone deboli del Sud e deficit democratico. Un nesso profondo e biunivoco, che rende l’uno causa ed effetto dell’altro. La questione democratica è infatti implicita in una nazione che esclude di fatto un terzo della propria popolazione dal circuito produttivo e dai processi decisionali partecipativi.

Questo deficit si traduce, materialmente, in una drammatica asimmetria nelle condizioni di partenza dei cittadini. E produce esattamente ciò di cui si nutre: disuguaglianza e sottosviluppo. In una Repubblica che fonda il proprio status democratico sul protagonismo di tutti al lavoro produttivo, la

Primo Piano

COESIONE, GOVERNO NON DILUISCA I FONDI UE

Investimenti e consumi in picchiata, disoccupazione e povertà alle stelle. L’Italia è stretta in questa doppia morsa. Una tenaglia che si può spezzare solo mettendo in moto processi di sviluppo nelle aree a maggiore sofferenza economica e sociale. Realtà tanto più vera in un paese colpito al suo interno da storici divari strutturali tra Nord e Sud. Colmare questo divario, dare risposte strutturali e non assistenziali, vuol dire realizzare la migliore strategia nazionale anticrisi. Il punto di partenza non può che essere l’utilizzo pieno e virtuoso dei fondi strutturali Ue. Abbiamo in scadenza 28 miliardi: un miliardo al mese fino …

Primo Piano

Risparmi e riforma pensioni qualcosa non torna

Quale risparmio garantirà, nei prossimi anni, la riforma previdenziale targata Elsa Fornero? In una stagione come quella che stiamo attraversando, caratterizzata da sofferenza sociale e da una drammatica scarsezza di risorse, la questione assume un valore strategico ed esige una risposta chiara e lineare da parte del governo. Risposta che però non è ancora arrivata. C’è infatti una contraddizione molto forte nelle cifre fornite fino a questo momento.

Partiamo dai dati ufficiali. L’esecutivo afferma che, “a regime”, la riforma determinerà risparmi pari a 20 miliardi l’anno. Il problema è che tale equilibrio, secondo il ministero, è destinato a verificarsi non …

JOIN OUR MAIL LIST FOR EXCLUSIVE

Ottieni le novità mensili di Sergio D'antoni