Site Loader
Primo Piano

SPECIALE – UNA RIFORMA PARTECIPATA DELLA PA

Quindici proposte di riforma nel segno della legalità, della produttività e della semplificazione. È il contenuto del documento PD “Le pubbliche amministrazioni al servizio dei cittadini, delle imprese, del Paese”, presentato il 24 luglio dal segretario Guglielmo Epifani e dal responsabile PA, Sergio D’Antoni.

L’iniziativa è stata dedicata al sindaco scomparso Laura Prati.

Tra gli interventi, i segretari dei tre principali sindacati Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, il vicepresidente Confindustria Gaetano Maccaferri, la numero due di Cna, Maria Fermanelli, il direttore generale di Confcommercio, Francesco Rivolta, e il presidente Anci Piero Fassino.

Al centro dell’iniziativa, l’idea che un …

Notizie

Sud, Ok Camera a mozione unitaria. Lega contro

Roma, 28/03/2012 – Si’ dell’Aula della Camera alla mozione Pd-Pdl-Terzo Polo sulle iniziative per favorire gli interventi produttivi e l’occupazione nel Mezzogiorno.
L’Assemblea di Montecitorio ha bocciato solo la mozione di Noi Sud, su cui c’era il no del governo, approvando tutti gli altri documenti. In tutte le votazioni la Lega Nord si e’ espressa contro.
‘La mozione unitaria sul Sud approvata oggi alla Camera – spiega Sergio D’Antoni, responsabile delle politiche territoriali del Partito democratico e primo firmatario del testo – puo’ rappresentare una vera e propria svolta. Dopo anni di leghismo imperante, finalmente uno sforzo comune che impegna …

Primo Piano

PA, ORA SBLOCCARE TURNOVER E DARE RISPOSTE A PRECARI

Un passo significativo, che ora però deve dar vita a un percorso di riforme davvero strutturali e partecipate. Il decreto sulla pubblica amministrazione è legge. Porta con sé una serie di misure importanti, che recepiscono puntuali proposte del Pd. È il caso del giro di vite sulle spese correnti: auto blu e consulenze subiscono un taglio, rispettivamente, del 40 e del 25 per cento. È il caso del potenziamento degli strumenti finalizzati all’anticorruzione. È il caso della conferma della riserva concorsuale al 50 per cento riconosciuta ai precari e agli idonei non immessi in ruolo. Ed è il caso della …

Il mio impegno politico

Senza coesione non c’è sviluppo

Nel Mezzogiorno tutte le criticità nazionali si ripresentano con maggiore intensità. Ma la distanza che separa le vicissitudini del Sud dalla politica del governo nazionale appare oggi siderale. Il 25 maggio 2010 il governo ha varato una finanziaria correttiva da 25 miliardi.

L’elemento che più allarma in questa manovra è la totale cancellazione della questione meridionale dall’agenda nazionale. Nel quaderno vengono analizzati i principali capitoli che rendono la cosiddetta finanziaria estiva 2010 tra i provvedimenti più antimeridionalisti che l’Italia ricordi.

Viene poi descritto il peso economico crescente dell’area euromediterranea nello contesto globale e il ruolo cruciale che …

JOIN OUR MAIL LIST FOR EXCLUSIVE

Ottieni le novità mensili di Sergio D'antoni